I diritti di segreteria o di istruttoria sono il corrispettivo dovuto dal soggetto che richiede una prestazione agli uffici alla Pubblica Amministrazione e sono stati istituiti dalla Legge 08/06/1962, n. 604, artt. 40 e 41, che prevedeva il pagamento per le prestazioni elencate alla Tabella D allegata. Il Decreto legge 18/01/1993, n. 8 ha successivamente esteso l’obbligo di pagamento dei diritti di segreteria anche a numerosi altri atti.
L’importo dei diritti di segreteria viene stabilito dall'Amministrazione con proprie delibere.
In Comune di Casazza …
A partire dal 01 gennaio 2022 il canale PagoPA è l'unica forma di pagamento ammessa per i diritti di segreteria.
E' possibile creare autonomamente gli avvisi di pagamento a partire dalla home page del sito ufficiale del comune di Casazza www.comune.casazza.bg.it e accedendo alla sezione in evidenza PagoPA (link rapido PagoPA). Autenticandosi con uno dei metodi ammessi (SPID/CIE/CNS) è possibile accedere alla sezione di generazione degli avvisi per pagamenti spontanei.
Nella creazione di avvisi si invita a porre particolare attenzione alla scelta della causale del versamento che deve essere significativa (es.: diritti di segreteria per presentazione SCIA; diritti di segreteria per richiesta certificato di destinazione urbanistica; sanzione amministrativa per presentazione CILA a opere ultimate; contributo di costruzione per SCIA).
Di seguito le tabelle delle tariffe vigenti per diritti di segreteria