I diritti di segreteria sono dovuti quale corrispettivo dell’attività istruttoria svolta dagli uffici e sono stati istituiti dalla Legge 08/06/1962, n. 604, art. 40. Sono esenti dal pagamento le istanze presentate da enti locali e Amministrazioni dello Stato.
Per capire se la presentazione di una pratica prevede il pagamento di diritti di segreteria o di istruttoria consulta la sezione Pagamenti all'interno di ogni guida al procedimento.
In Comune di Casazza…
Dal 01 gennaio 2021 il pagamento dei diritti di segreteria potrà essere eseguito tramite il sistema PagoPA. A partire dal 01 gennaio 2022 PagoPA sarà l'unico canale di pagamento ammesso.
Nelle more dell'implementazione di PagoPA all'interno dello Sportello Telematico Unificato, per ottenere l'avviso di pagamento è necessario scrivere un'e-mail a uff.tecnico@comune.casazza.bg.it indicando:
- dati di chi deve effettuare il pagamento (per persone fisiche: cognome, nome, codice fiscale e indirizzo di residenza; per persone giuridiche: ragione sociale, codice fiscale e partita IVA, indirizzo della sede legale);
- importo del versamento;
- causale del versamento (es.: diritti di segreteria per presentazione SCIA; diritti di segreteria per richiesta certificato di destinazione urbanistica; sanzione amministrativa per presentazione CILA a opere ultimate; contributo di costruzione per SCIA).